Festa di San Vito a Polignano a mare
dal 14 al 18 giugno Polignano è in festa
Polignano si veste a festa!
Dal 14 al 18 giugno Polignano torna a festeggiare il suo santo patrono, San Vito Martire, e lo farà in grande stile.
La leggenda vuole che dopo il martirio di San Vito una pia matrona di nome Fiorenza, in balia di una tempesta, chiese aiuto a Dio che le inviò in soccorso il santo. Per ringraziarlo ella decise di dargli degna sepoltura in un "locus marianus" come richiesto da San Vito stesso. Questo posto si rivelò trovarsi presso il Castrum Polymnianense, oggi Porto di San Vito.
Proprio lì il 14 giugno l'effige del santo verrà, come da tradizione, posta su una zattera e accompagnata dal suggestivo Porto di San Vito fino a Cala Paura.
Parte poi la processione che culmina in Piazza Vittorio Emanuele, dove si consegnano al santo le chiavi della città.
L'effige viene quindi posta su un altare che rimane esposto per tutta la durata della festa.
Il 15 giugno si svolge la solenne processione per portare le reliquie del santo nelle strade del paese, di norma custodite in due reliquiari nell'Abbazia di San Vito, contenenti l'osso di un braccio del Santo e la rotula di un ginocchio di San Vito.
Il 16 giugno con un'altra processione si riconducono le reliquie nella chiesa matrice e si conclude con una grande festa di fuochi d'artificio.
La città è abbellita dalle tipiche luminarie pugliesi e si respira aria di festa.
Perché non vieni a vedere Polignano vestita a festa?
Compila il form qui sotto!
loading form